I DAZI E GLI ALTRI VIZI, COME SOPRAVVIVERE ALLA POLITICA CHE SI PRENDE CURA DI NOI (E DEL PIANETA)
A cura di Brazzale
I dazi e gli altri vizi. Come sopravvivere alla politica che si prende cura di noi (e del pianeta)”. Un incontro/manifesto, organizzato da Brazzale, per parlare non solo di dazi, ma di tutto ciò che causano le iniziative che la politica assume per “prendersi cura” dei cittadini, dell’impresa, dell’agricoltura, dell’industria, dell’arte, dell’ambiente e di ciò che mangiamo. Cinque i relatori: per l’economia, Alberto Mingardi, politologo; per l’impresa, Roberto Brazzale, presidente Brazzale spa, per l’ arte, Camillo Langone, scrittore e giornalista; per le Scienze Alimentari: Fernando Tateo, Professore Ordinario di Food Science and Technology nell’Università degli Studi di Milano; per l’Agricoltura e Ambiente, Luigi Mariani, professore Associato di Agronomia all’Università degli Studi di Brescia. Seguirà, a cura del Prof. Fernando Tateo e della Prof.ssa Monica Bononi, Editors, la presentazione della prima copia degli atti del I°Convegno di Studi BSC dedicato a “La Nuova Era di latte e derivati”, promosso da “Brazzale SpA” e organizzato dal Brazzale Science Center (BSC), che si è svolto a Thiene il 20 e 21 giugno 2024